Sapori di Calvene 24 e 28 settembre
Continuano gli incontri di promozione del progetto Cuore Pedemontana, iniziativa dell’Unione Montana Astico resa possibile con i finanziamenti del Gal Montagna Vicentina, che mira alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio rurale del territorio nelle sue componenti storiche, culturali ed economiche.
Cuore Pedemontana insieme all’Amministrazione Comunale di Calvene propongono delle giornate all’insegna della valorizzazione e promozione della contrada del Monte di Calvene in particolare la sua tradizione nella lavorazione del formaggio, arte casearia che in queste valli si è distinta per qualità e che ha contribuito a caratterizzare questo paese.
Programma:
Sabato 24 settembre, alle ore 10:00, ci sarà una dimostrazione dal vivo del processo di lavorazione del latte ad opera dei casari del Monte e a seguire una degustazione di formaggi con abbinamento di vini DOC di Breganze. Presente anche la Confraternita del Formajo nel Pignato DECO di Caltrano, uno dei piatti tipici della tradizione di queste valli.
Mercoledì 28 settembre, alle ore 20:00, presso la Sala Polivalente via Bordogni a Calvene si svolgerà un incontro sul tema “Malghe, pastorizia e formaggio” a cura prof. Sergio Varini (Delegato Onaf) e con i preziosi contributi del prof. Giancarlo Bortoli, relatore della serata.
Iscrizioni:
L’evento è gratuito e la prenotazione per la degustazione è obbligatoria via mail 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼@𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.𝗰𝗮𝗹𝘃𝗲𝗻𝗲.𝘃𝗶.𝗶𝘁 o al numero 𝟯𝟰𝟳𝟳𝟰𝟮𝟱𝟰𝟮𝟬.
⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Cuore Pedemontana è un’iniziativa dell’𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗔𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 resa possibile con i finanziamenti del 𝗚𝗮𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮.