Lugo di Vicenza

“Locus amoenus” sin dalle origini

Lugo di Vicenza è un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, situato all’interno della Vallata dell’Astico. E’ formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio collinare che comprende verdi boschi e terreni montani dove sorgono diverse malghe riconosciute per la produzione di prodotti tipici. La zona montuosa si inerpica dal centro del paese fino ai 1300 m. di quota, al confine con l’Altipiano di Asiago

Oltre che per le sue bellezze naturali ed alture, che consentono ampie vedute panoramiche e propongono molti percorsi ed escursioni, Lugo di Vicenza è conosciuto anche per la presenza di rilevanti edifici storici, in particolare le sue due ville palladiane patrimonio dell’Umanità Unesco, Villa Godi Malinverni e Villa Piovene Porto Godi, che spiccano sul colle di Lonedo immerse nel verde dei loro parchi, meta di grande interesse per i visitatori appassionati di architettura, arte, cultura e desiderosi di immergersi in luoghi unici nel loro genere, dove la storia ha lasciato un segno evidente della maestria di architetti e artisti cinquecenteschi e seicenteschi tuttora ammirabile. Immergiti alla scoperta delle bellezze nascoste in queste aree ricche di storia, cultura e tradizioni.

Scopri Lugo di Vicenza

Scarica la Brochure e scopri le bellezze di Lugo di Vicenza.

 
 

Visita
Lugo di Vicenza

Comune di Lugo di Vicenza
Piazza XXV Aprile 28
36030 Lugo di Vicenza (VI)
Tel. 0445/860542
Fax 0445/861622

E-Mail: info@comune.lugo.vi.it
Posta Elettronica Certificata:
lugodivicenza.vi@cert.ip-veneto.net

Sito del comune di Lugo di Vicenza:
www.comune.lugo.vi.it