Salcedo in Musica 9 luglio
In occasione dellโAntica festa di SantโAnna durante il mese di luglio, Cuore Pedemontana, iniziativa dellโ๐จ๐ป๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ฎ ๐๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ resa possibile con i finanziamenti del ๐๐ฎ๐น ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ฎ, insieme allโ๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฐ๐ฒ๐ฑ๐ผ propongono una suggestiva ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ con lโorchestra ๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ e la ๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฐ๐ฒ๐ฑ๐ผ allโinterno della preziosa ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐โ๐๐ป๐ป๐ฎ, un modo per promuovere i percorsi della fede e le antichi pievi del territorio.
La parrocchia รจ situata sulla sommitร del ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ผ, da cui si puรฒ godere una panoramica vista sul comune di Salcedo e sul territorio della Pedemontana Veneta.
Programma:
Introduzione con presentazione del progetto Cuore Pedemontana e i percorsi della fede presenti nel comune.
A seguire concerto a cura dellโensemble ๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ.
โ๐๐ถ๐ฆ๐ด๐ต'๐ข๐ญ๐ฎ๐ข ๐ช๐ฏ๐ฏ๐ข๐ฎ๐ฐ๐ณ๐ข๐ต๐ขโ รจ il titolo del programma pensato per questa serata. Il repertorio รจ stato scelto appositamente per esaltare i capolavori dei piรน illustri compositori del Seicento italiano (Frescobaldi, Falconieri, Cazzati, Castello, Stradella, Legrenzi), spaziando dalla musica vocale a quella strumentale in una cornice unica come la chiesa di S. Anna di Salcedo.Chiusura con le voci della ๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฐ๐ฒ๐ฑ๐ผ, direttore Alessandro Costa.
Indicazioni pratiche:
Per organizzare al meglio la serata musicale รจ ๐ผ๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ด๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐นโ๐ฎ๐ฑ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐น๐นโ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ, inviando una ๐ฒ-๐บ๐ฎ๐ถ๐น con indicato ๐ป๐ผ๐บ๐ฒ, ๐ฐ๐ผ๐ด๐ป๐ผ๐บ๐ฒ e ๐ป๐๐บ๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐ป๐๐ถ a ๐ต๐ฒ๐น๐น๐ผ@๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐ฎ๐ฑ๐.๐ถ๐ oppure chiamando il numero ๐ฌ๐ฐ๐ฐ๐ฑ/๐ฏ๐ฒ๐ณ๐ฎ๐ฐ๐ฐ.
Le iscrizioni sono aperte fino a ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ด ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ.
Il concerto ๐ฒฬ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ผ.
In caso di pioggia lโevento verrร svolto ugualmente.
Durante il concerto verranno adottate le misure di prevenzione anti Covid-19 vigenti.
Dove parcheggiare:
La Chiesa di SantโAnna รจ raggiungibile in auto fino a circa 250 m. dalla cima, poi nell'ultimo tratto percorrendo un'ampia mulattiera a gradoni.
โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ โญ๏ธ
Il complesso ๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ รจ nato nel 2007 da una iniziativa del Liceo Statale โF.Corradiniโ di Thiene con la finalitร di promuovere da un lato la pratica e lโesercizio della musica classica tra i giovani, dallโaltro di contribuire a integrare la formazione musicale degli studenti coinvolgendoli attivamente nella realizzazione di una serie di attivitร aperte anche a tutta la cittadinanza. Dal 2015 collaborano al progetto il Conservatorio di Musica โA. Pedrolloโ di Vicenza e altre importanti istituzioni musicali thienesi che, insieme al Liceo, istituirono la rete โPro Musica Thieneโ. Grazie alla programmazione d'iniziative didattiche, negli ultimi anni sono nati laboratori orchestrali e di musica dedicati allโapprofondimento del repertorio barocco, classico e del โ900 storico, che offrono anche ai giovani musicisti lโopportunitร d'incontrare e collaborare con illustri interpreti. Recentemente รจ nato anche un ensemble di tutor e maestri che si occupano di proporre concerti e diffondere la pratica musicale nel territorio. Il successo li ha portati a suonare in luoghi rilevanti, come nel Teatro Olimpico di Vicenza e nella Villa Godi Malinverni di Lugo di Vicenza.
La ๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ป๐ผ nasce nel 1986 come coro a voci dispari, impegnata principalmente allโanimazione liturgica.
Successivamente con l'aiuto dei vari direttori che si sono alternati alla sua guida, si รจ dedicata allo studio e all'approfondimento di piรน repertori, a partire dal rinascimento fino alla musica contemporanea. Ha partecipato a numerose manifestazioni e rassegne corali, realizzando anche concerti in Veneto, Emilia-Romagna, Sardegna, Umbria e Piemonte.
Da alcuni mesi il coro di Salcedo si รจ unito a quello di Fara, formando insieme il โCorale di Fara e Salcedoโ.
Dal 2019 il coro รจ diretto dal maestro Alessandro Costa, docente di pianoforte allโIstituto Comprensivo โValdagno 2โ di Valdagno. Nella sua carriera ha ottenuto molti premi e riconoscimenti, insieme anche al coro maschile "Voci del Pasubio" di Isola Vicentina, di cui รจ stato il direttore dal 2008 al 2014.