Cuore Pedemontana: presentazione del progetto di marketing turistico dell’Unione Montana Astico alla fiera turistica Bit di Milano

Sei i comuni coinvolti, con una serie d’iniziative per far conoscere meglio questo territorio tra collina e montagna

Dopo l’evento autunnale di lancio lo scorso novembre, il progetto Cuore Pedemontana sarà presentato alla Borsa Internazionale del Turismo che andrà in scena dal 10 al 12 aprile 2022 a Milano, una fiera che mantiene la sua formula guardando alle mete turistiche dell’Italia e del mondo e proponendo, attraverso i suoi espositori, un’offerta completa per l’incoming e l’outgoing.

In questa occasione l’Unione Montana Astico rappresenta, con i suoi sei comuni aderenti (Breganze, Caltrano, Calvene, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Salcedo), un territorio che coinvolge circa 20 abitanti, un’area fra pianura e montagna che presenta numerose peculiarità, esperienze turistiche tra vigne, ville, boschi e malghe.

Questo progetto di marketing turistico fortemente voluto dall’Unione Montana Astico, finanziato grazie ai fondi GAL Montagna Vicentina – Regione Veneto, che vede il coordinamento dell’organizzazione turistica OGD Pedemontana Veneta e Colli, mira a promuovere e valorizzare il patrimonio rurale del territorio nelle sue componenti storiche, culturali ed economiche.

Durante la conferenza stampa, che si terrà in fiera presso gli spazi della Regione Veneto (padiglione 3 - stand C27 - C33 - G26 - G32) martedì 12 aprile alle ore 11:00, verrà anche presentata alla stampa di settore la Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta, una iniziativa ideata e promossa dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli grazie ad un finanziamento della Camera di Commercio di Vicenza.

La Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta nasce con specifici obiettivi di valorizzazione turistica e territoriale, legata alla (ri)scoperta di un importante prodotto locale quale la birra, simbolo dell’artigianato di qualità.

Il progetto prevede la creazione di un itinerario che collega i 17 birrifici artigianali del territorio e prevede l'ideazione e l'organizzazione di eventi ed iniziative ad hoc come ad esempio la Giornata dei Birrifici Aperti che si terrà nel mese di maggio.

Indietro
Indietro

“Ammira Fara”, alla scoperta di uno dei sei Comuni dell’Unione Montana Astico

Avanti
Avanti

Cuore Pedemontana: presentato il progetto di marketing turistico dell’Unione Montana Astico